Nata a Roma nel 1963.
Di formazione umanistica si è laureata in Lettere alla Sapienza di Roma nel 1987 per poi proseguire gli studi nel campo dell’Arte dei Giardini e della progettazione del Paesaggio diplomandosi all’Istituto Quasar di Roma nel 1996. Grazie alla sua duplice formazione, e avendo anche diretto una galleria d’arte contemporanea a Roma, nei suoi progetti c’è uno stretto legame tra Arte e Paesaggio. E’ stata infatti recentemente incaricata del progetto di restauro del verde dell’Hortus Conclusus di Mimmo Paladino a Benevento. Lavora come libero professionista nel campo della progettazione di spazi verdi pubblici e privati in Italia e all’estero. E’ docente di Progettazione del Verde al QUASAR INSTITUTE FOR ADVANCED DESIGN. Tra i vari progetti realizzati, sono stati da poco inaugurati un grande giardino d’Arte a Todi (con Mimmo Paladino), un grande parco agricolo a Capalbio, la corte di Stamperie 152 - ex tipografie del Messaggero a Roma, una piazza pubblica a Piacenza e molti giardini tra Toscana, Umbria e Liguria.
Nel 1919 ha vinto, con lo Studio Amati-Siproj, il 1° Premio Internazionale TOPSCAPE_PAYSAGE “CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE AWARD nella categoria “CITY LANDSCAPE A2” per l’Orto Botanico del Polo Universitario di Piandanna a Sassari, in corso di realizzazione. Suoi lavori e articoli sono stati pubblicati nelle maggiori riviste del settore (Abitare, VilleGiardini, Acer, Gardenia, Elle Decor).